2013-07-16 09:11:06 - News
Gran Fondo Mountain Bike dell’Est! Est!! Est!!a Montefiascone (VT)
Il percorso della G.F. avrà una lunghezza di 41 km, con un dislivello di 1.200 mt.
I primi 25 km, assai veloci, ricalcano, per lo più, il tracciato del precedente “giro corto” e porteranno i bikers sulla riva del lago, all’altezza del Ristorante “da Morano”. In tale parte del tracciato si affronterà una nuova discesa verso il “fosso del bucine”: discesa della lunghezza di 500 mt, con fondo sterrato, smosso, e resa insidiosa dalla penombra della vegetazione.
Dalle rive del lago l’andatura si farà più lenta in quanto i partecipanti dovranno affrontate, nei restanti 16 km, con un continuo sali e scendi, ben tre salite, che, in successione, li riportano verso il colle falisco e da qui verso la valle del lago:
1° salita: strada san pietro – strada coste (cd “salita dei grottoni”), lunghezza 2,300 km – media difficoltà, pedalabile, fondo sterrato, compatto (primo ed ultimo tratto di circa 100 mt cementato);
2° salita: cd “salita della mentuccia”, lunghezza 1,850 km – impegnativa, fondo sterrato principalmente compatto ed in parte con masso tufaceo;
3° salita: la stessa della cronoscalata, strada della fratta-strada delle piagge-strada roiano-strada palombara (cd. “salita del Roiano”), lunghezza 1,700 km - impegnativa, fondo sterrato, compatto con pietrisco, ultimi 250 mt asfaltato.
Nuove, sono anche le discese di “San Pancrazio” e di “Santa Maria”, rispettivamente dopo la 1° e la 2° salita.
La prima discesa parte dalla loc. Coste e dopo aver oltrepassato la vecchia chiesetta di “San Pancrazio” porta a fondo valle; ha una lunghezza di circa 1 km (i primi 200 con fondo cementato, molto ripida), è veloce, con fondo sterrato, battuto e ghiaioso.
La seconda discesa, parte dalla loc. “Monte d’oro” e sulla strada Santa Maria giunge a fondo valle nella zona della cronoscalata; ha una lunghezza di circa 1,400 km. Dopo un primo tratto, ripido e tecnico, con fondo ghiaioso e smosso, la discesa prosegue con forte pendenza costante su fondo sterrato compatto, ed in alcuni tratti ghiaioso.
L’arrivo, come tutti gli anni, è previsto nel centro cittadino in piazza Vittorio Emanuele.
Per un maggior dettaglio si può consultare la piantina del tracciato e le fotografie.
LA PEDALATA ECOLOGICA si svolgerà interamente nel territorio montefiasconese, lungo le rive lacustri, le pendici del colle falisco e le strade che solcano la vallata dominata dai vigneti dell’Est!Est!!Est!!!.
Avrà una lunghezza ridotta rispetto alle precedenti edizioni, circa 22 km, con un dislivello di 750 mt. Dopo il tratto iniziale in salita dalla loc. Coste, il percorso, al km 1,900, devia bruscamente a sinistra, imboccando un tratto di strada asfaltato in discesa, per poi proseguire su fondo sterrato, e dopo circa 4 km dalla partenza, si ricongiunge in loc. Notazie sul tracciato della G.F.. Una rapida discesa panoramica porterà i cicloturisti sulle rive del lago, in loc. Gabelletta e da quì costeggiando il lago si arriva, all’altezza del ristorante “da Morano”. I cicloturisti dovranno anche loro affrontare la prima salita “dei Grottoni” ma gli sarà risparmiata quella della “Mentuccia”. Infatti dopo aver percorso il breve tratto asfaltato della strada provinciale del lago, troveranno una nuova deviazione a sx che, con tracciato in leggera ascesa, li porterà nei pressi della chiesetta della Madonna della Valle, dove i percorsi si riuniscono di nuovo. A questo punto, dopo un breve tratto in pianura, si dovrà affrontare l’ultima, e più impegnativa, salita della giornata: “Il Roiano”.
PROGRAMMA:
26 Luglio 2013 - Cronoabilità Mountain Bike
3° Trofeo Iacoponi Antelio
ore 15.00 - ritrovo e iscrizione Cronoabilità - Piazza Vittorio Emanuele - Montefiascone
ore 17.00 - partenza Cronoabilità
Quota partecipazioni € 10,00
Premiazioni: i primi tre classificati di ogni categoria con prodotti tipici locali e tecnici
28 Luglio 2013 IX Granfondo dell’Est! Est!! Est!!!
MANIFESTAZIONE INSERITA NEL:
5° Circuito MTB Maremma Tosco Laziale 6 prova
XCP CUP MTB LAZIO 2013 3° prova
Possono partecipare tutti gli atleti agonisti ed amatori in possesso della tessera F.C.I. o di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal C.O.N.I.
Categorie Agonistiche: juniores - elite/under 23 (m/f )
Categorie Amatori: elitesport - M1 - M2 - M3 - M4 - M5 - M6 oltre - donne
Categoria Cicloturistica , giovani
Per i non tesserati è obbligatorio il certificato medico in originale ed è consentita la partecipazione esclusivamente alla pedalata ecologica
GRANFONDO: KM 41 + Trasferimento - Dislivello: 1.200 mt - Grado di difficoltà: MEDIO
PEDALATA ECOLOGICA: KM 22 + Trasferimento - Dislivello: 750 mt - Grado di difficoltà: MEDIO ( Numeri fondo verde)
Iscrizioni:
Obbligatoria per le categorie agonistiche e amatori FCI tramite sistema informatico federale (Fattore K) entro le ore 20,00 del 24 luglio 2013
Chiusura iscrizioni ore 8.30 del 28 luglio 2013.
Quote di Iscrizione:
utilizzando il modello sul sito internet
€ 25,00: in preiscrizione da effettuarsi entro le ore 20,00 del 30 giugno 2013
€ 30,00: in preiscrizione dal 1 luglio 2013 al 24 luglio 2013 entro le ore 20:00
€ 35,00: dalle ore 16:00 alle 18:00 di sabato 27 luglio e dalle ore 7:00 alle 8:30 del 28 luglio 2013
Iscrizione cicloturista € 20,00 entro 30/06/2013, € 25,00 fino al 28/07/2013 con le stesse modalità
Le categorie Junior / Under/ Elite M/F €.10,00 a parziale rimborso pacco gara e buono pasto
L’iscrizione comprende: ricco pacco gara contenente prodotti tipici locali e integratori EthicSport, assistenza sanitaria, docce calde, lavaggio bici, ristori lungo il percorso e pranzo.
I gruppi con più di 10 iscritti paganti 1 e gratis
Il Pagamento della quota di iscrizione,va effettuato a mezzo bonifico bancario o Poste PAY
- Banca BCC Credito Cooperativo Roma Ag. 176 - Montefiascone IBAN: IT20 D083 2773 1600 0000 0000 141 intestato al G.C. PER L’EST! EST!! EST!!! DI MONTEFIASCONE ASD.
- POSTE PAY 4023 6005 9843 2997 intestata a Catteruccia Ulderico indicando il cod. fisc. CTTLRC64M24F499V
Il modello di preiscrizione, compilato in stampatello in ogni sua parte e la copia della ricevuta di pagamento devono essere inviati entro il termine suddetto a mezzo FAX. 0761-830066, o in alternativa scansito ed inviato via email: esimpianti1@tin.it
Programma 28 luglio 2013
Verifica tessere e consegna pacchi gara e Chip:
dalle 16.00 alle 18:00 del sabato 27 luglio 2013 e dalle ore 07.00 alle ore 08.30- 28 luglio 2013 - Via G. Contadini, Montefiascone (presso impianti sportivi comunali)
RITROVO:
ore 07.00 - Via G. Contadini, Montefiascone (presso impianti sportivi comunali)
CHIAMATA PER GRIGLIE E PARTENZA: ore 08.45
Trasferimento alla partenza: ore 09.10
ore 09.30 - Loc. Coste, 1° Partenza: juniores, elite/under23 e master
ore 09.35 - Loc. Coste, 2° Partenza: giovani, cicloturisti e non tesserati
Premiazioni:
ore 14.30 - Via G. Contadini, Montefiascone (presso impianti sportivi comunali)
Classifiche:
Saranno premiati i primi 3 assoluti Granfondo con trofei
I primi 5 atleti: giovani - juniores – elite/under23
I primi 10 atleti: donne -MSport -M1 -M2- M3 -M4 -M5 -M6 - oltre
Le prime 5 società con maggior numero di partecipanti
Per i partecipanti alla “Pedalata Ecologica” saranno offerti 5 biglietti “Lotteria del ciclista 2013”
Torna alla lista delle notizie
Fonte:
Montefiasconegranfondo.it