• Cerca:
  • Categoria:
  • Marca:
  • Periodo:
  • Avanzate...
Le notizie di Adessopedala.com

2011-11-07 14:10:42 - News
Raid’Inverno l'11 dicembre a Crema, gara di mtb
L’11 dicembre Crema (CR) ci sara' il Raid’Inverno, La gara di mtb, due i percorsi (58 km e 20 km) tra sterrati e colline della provincia di Cremona.

Raid’Inverno propone due percorsi: Un percorso di 20 km e uno di 58 km.
Per entrambi i percorsi la partenza e arrivo saranno a Crema, una zona attrezzata anche per i camper.

La gara passerà su diversi terreni in particolare il terreno golenale tra i fiumi Serio e Oglio, un track ondulato, sabbioso e nervoso e collinare.
La partenza è studiata per non creare ingorghi e mbottigliamenti; dopo la partenza si passerà per il sottobosco, alternato da campi incolti e prati, fino a raggiungere il tratto a nord del comune di Castel Gabbiano.
Si passerà per il centro abitato molto suggestivo si passerà nel castello cittadino e attraverso i portici.

La gara prosegue verso Camisano su sterrato, passando tra pesaggi suggestivi vicino alle tipiche cascine della zona sette-ottocentesche, si passerà vicino alla cascina Torrianelli, dove si dividono il tracciato lungo da quello corto, si passerà vicino alla cascina Baluardo arroccata sulla cima di una collina che precede una discesa abbastanza impegnativa.

Il percorso lungo dopo Camisano prosegue verso Casaletto di Sopra, costeggiando le sorgenti e il canale del luogo, arrivando ad affrontare il tratto con una serie di salite e discese verso Ticengo (dove si trova la cascina Baluardo) e Romanengodove c'e' la sede della cascina patrizia Cittadina e subito dopo troverete il punto di ristoro.
Poi raggiungere il tratto tecnico “Tana del Lupo”, un single track particolare. La gara passerà per i comuni di Offanengo, Ricengo e Pianengo. Dopo aver costeggiato cava Alberti e il laghetto, il percorso arriva nei prati a sud-est di Santa Maria della Croce, poi si arriverà fino al parco della Basilica e al traguardo finale. Una gara con terreni e paesaggi diversi che farà divertire tutti.

al RAID'INVERNO, vi possono partecipare tutte le persone di ambo i sessi, sia tesserati (ad un qualsiasi ente della consulta), che non tesserati. Per i partecipanti non tesserati, oltre allo scarico delle responsabilità, alla verifica tecnica verra richiesta la firma in originale sul modulo d'iscrizione, che attesti lo stato di sana e robusta costituzione fisica, è in oltre prevista una polizza assicurativa relativa la Responsabilità Civile, ed infortunio compresa nella quota d'iscrizione. L'età minima di partecipazione è fissata in anni 15, mentre non viene fissato alcun limite massimo di età. La quota di partecipazione è di 30,00 Euro per le iscrizioni effettuate entro il 9 dicembre. Le iscrizioni effettuate direttamente presso la segreteria della gara potranno avvenire contestualmente alle operazioni di controllo-verifica iscrizione degli atleti già iscritti, nei giorni 10 dicembre dalle ore 9,30 alle 16,30 e 11 dicembre dalle ore 7,30 alle 9,30. Le iscrizioni eseguite in questo ambito subiranno una maggiorazione di 5 Euro. Le iscrizioni al Raid'Inverno saranno aperte a partire dal 1 settembre. Per effettuare le iscrizioni "on-line" accedere al sito internet www.raidinverno.com

Torna alla lista delle notizie



Fonte: Per info sulla gara di MTB Raid’Inverno



LE VETRINE DI ADESSOPEDALA





ALTRI MERCATINI