• Cerca:
  • Categoria:
  • Marca:
  • Periodo:
  • Avanzate...
Le notizie di Adessopedala.com

2011-10-10 17:54:49 - News
Trentino MTB celebra l’edizione 2011 con ben 6500 iscritti e premiazioni
Circa 6500 iscritti nelle sette gare per un aumento del 4% sul 2010.
Grandi numeri per tutti gli eventi in calendario, con plauso anche dagli stranieri. I protagonisti saranno premiati sabato 15 ottobre a Trento
Arriva l’inverno ma già si parla di Trentino MTB 2012.

Trentino MTB: i numeri parlano chiaro e parlano bene. Domenica 2 ottobre a Telve Valsugana (TN) si è disputata la 3T Bike e con essa si è chiusa anche l’edizione 2011 del circuito di mountain bike in provincia di Trento.
Da maggio di quest’anno, migliaia di bikers hanno pedalato lungo i percorsi disegnati in Val di Non, Valle di Daone, Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna, parco dei Lessini, Val di Fiemme e Val di Fassa, per approdare infine in Valsugana dove sono stati incoronati i vincitori dell’edizione 2011.
Rispetto al 2010, il terzo capitolo di Trentino MTB ha visto quest’anno un aumento di presenze del 4% e il gradimento si è esteso anche a paesi stranieri come Belgio, Repubblica Ceca, Olanda, Germania o Colombia. Le sette prove del challenge hanno accolto al via atleti ed atlete provenienti da 75 province e 18 regioni italiane, con Trentino – Alto Adige, Veneto ed Emilia Romagna a fare la parte dei “leoni” totalizzando oltre i due terzi del monte totale concorrenti. Alcune gare sono cresciute sensibilmente quest’anno, e le ragioni sono indubbiamente plurime. L’inaspettata e piacevole coda d’estate fino alla prima settimana di ottobre ha senza dubbio contribuito al quasi raddoppio degli iscritti della 3T Bike, ma aumenti considerevoli nel numero di registrazioni si sono avuti anche alla Rampinada ed alla 100 km dei Forti del mese di giugno, con quest’ultima che ha sfondato quota 1.000 richieste. Le prove più affollate sono state ancora una volta la Vecia Ferovia dela Val de Fiemme e la Polartec Val di Fassa Bike, che in partenza ha contato oltre 1.500 bikers.
Gran parte dei meriti, tuttavia, va alle precise e competenti organizzazioni dei singoli eventi, che anche per questa terza edizione di Trentino MTB hanno dimostrato il proprio valore, supportati dai tantissimi volontari locali e da istituzioni che sempre più dimostrano di credere nella mtb anche come veicolo di promozione del territorio.
Per quanto riguarda i risultati agonistici di Trentino MTB 2011, Andrea Zamboni, ventinovenne portacolori della ASD Petrolvilla – Bergner Brau, si può dire abbia davvero fatto bottino pieno, portandosi a casa il titolo assoluto, quello di categoria Elite Sport e il Trofeo dello Scalatore. Quella di Zamboni è stata una conferma decisamente risoluta, visto che aveva già vinto sia l’assoluta che la Elite-Sport anche lo scorso anno. A fare buona compagnia a Zamboni quest’anno ci ha pensato Stefania Zanasca, autrice di tre vittorie e un secondo posto su sette gare disputate, e comunque sempre a punti anche nelle rimanenti prove.
Un’altra dimostrazione di forza è venuta dall’inossidabile pluri campione del mondo master Silvano Janes, classe 1955, il quale non avuto praticamente rivali nella categoria M6. Per quanto riguarda le altre categorie di Trentino MTB 2011, il successo ha arriso ai trentini Ivan Degasperi (M1) e Lorenzo Zanghellini (Junior), agli altoatesini Georg Piazza (Open), Stefan Ludwig (M3) e Rolando Inama (M5), al forlivese Gilberto Perini (M4) e al veronese Dimitri Modesti (M2). Per quanto riguarda la classifica finale a squadre, la ravennate GS Surfing Shop Sport Promotion ha comodamente vinto Trentino MTB per la seconda volta consecutiva.
Le premiazioni finali di Trentino MTB 2011 sono in programma sabato 15 ottobre alle 15,30 presso la Sala Don Guetti della Cassa Centrale Banca (Casse Rurali Trentine), in Via Vannetti a Trento. In questa occasione saranno premiati anche gli “amici” di Trentino MTB, ovvero i 68 concorrenti che hanno preso parte a tutte e sette le prove del calendario 2011.
Con l’arrivo della stagione più fredda, le mountain bike troveranno posto nei garage e nelle cantine di tanti, che però dovranno essere pronti a saltare nuovamente in sella a Trentino MTB il prossimo anno. Le gare prescelte saranno ancora sette, da maggio all’autunno e le novità non mancheranno di certo.


Torna alla lista delle notizie



Fonte: Trentino MTB



LE VETRINE DI ADESSOPEDALA





ALTRI MERCATINI