2011-10-06 16:21:28 - News
Si è chiusa la Trentino MTB Challenge, i vincitori assoluti: Andrea Zamboni e Stefania Zanasca

Trentino MTB acclama i suoi nuovi sovrani. La settima ed ultima prova del circuito di mountain bike in provincia di Trento, la 3T Bike di domenica scorsa a Telve Valsugana, ha decretato vincitori e vinti della terza edizione di successo del challenge.
Andrea Zamboni (ASD Petrolvilla – Bergner Brau) e Stefania Zanasca (Trek Stihl Torrevilla MTB) si sono aggiudicati la classifica assoluta dell’edizione 2011, totalizzando il punteggio massimo nelle sette gare disputate, al netto di uno scarto. E se per la biker varesina quella di quest’anno è stata la prima volta, con il numero massimo di punti anche rispetto agli uomini, Zamboni è ormai un habitué di Trentino MTB, visto che anche lo scorso anno si mise al collo la medaglia più preziosa sia della generale che della Elite Sport (vinta anche quest’anno con una gara di anticipo).
Nella categoria Open, il successo finale è andato all’altoatesino Georg Piazza (Sunshine Racers) il quale, chiudendo la gara di Telve al nono posto assoluto, è riuscito a scalzare il corregionale Gunter Egger dal primo gradino virtuale del podio. Questo è stato possibile grazie anche alla regola degli scarti, che, prevedendo l’esclusione del risultato peggiore o della gara non disputata, ha favorito Piazza il quale ha conquistato il suo secondo titolo Open consecutivo con un margine di soli 13,75 punti sull’avversario.
La stessa sorte è toccata anche al veronese Dimitri Modesti (Team Todesco) che al fotofinish è riuscito a sorpassare Carlo Parini - in testa per oltre due mesi - nella graduatoria Master 2. Ivan Degasperi, compagno di team di Modesti, ha concluso la 3T Bike al settimo posto ed ha guadagnato gli ultimi punti necessari per vincere la categoria Master 1, così come Stefan Ludwig (Bren Team Trento) che ha tenuto dietro il secondo di oltre 800 punti nella Master 3. Nonostante le sole 5 gare disputate sulle 7 totali del circuito, il campione europeo Master 4 Gilberto Perini (GS Surfing Shop Sport Promotion) si è portato a casa il titolo di categoria, mentre il vincitore 2010 della M4, Rolando Inama (Paduano Martina Racing), quest’anno si è ripetuto nella Master 5, mettendosi dietro quel Joseph Koehl, primo lo scorso anno.
Dopo la vittoria della assoluta nell’edizione del debutto di Trentino MTB nel 2009, e dopo aver trionfato nel 2010 nella sua categoria, il pluri-campione del mondo Master 6 Silvano Janes ha piazzato il suo sigillo, e con gran margine su tutti, anche quest’anno. Grazie all’ottima prestazione nella 3T Bike “di casa”, il giovane Lorenzo Zanghellini (Team Sella Bike) è riuscito ad alzare al cielo il trofeo Junior, ai danni di Fabio Aldrighetti.
Da quest’anno Trentino MTB ha introdotto anche la Classifica dello Scalatore dedicata agli specialisti delle salite, cronometrati lungo quelli che erano i tratti maggiormente significativi delle singole prove. I trionfatori di questa speciale graduatoria per i grimpeurs delle ruote tassellate sono stati la veronese Lorena Zocca (seconda assoluta dietro alla Zanasca) e il “solito” Zamboni.
Per quanto riguarda la classifica finale a squadre, la ravennate GS Surfing Shop Sport Promotion ha comodamente vinto Trentino MTB per la seconda volta consecutiva.
Il successo di Trentino MTB 2011, oltre che nelle prestazioni dei singoli, va riscontrato in numeri decisamente significativi (quasi 6.500 iscritti alle varie prove, provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero), che non possono far altro che mettere premesse di prestigio alla futura quarta edizione del 2012. Per conoscere tutte le informazioni nel dettaglio è decisamente troppo presto, tuttavia è certo che il numero di gare rimarrà lo stesso di quest’anno, il periodo di svolgimento sarà ancora tra maggio e ottobre, e con ogni probabilità ci sarà una new entry tra le “magnifiche sette”. Il consiglio è quello di tenere d’occhio il sito ufficiale www.trentinomtb.com per non farsi sfuggire gli ultimi aggiornamenti.
Le premiazioni finali di Trentino MTB 2011 si terranno sabato 15 ottobre alle 15.30 presso la sede delle Casse Rurali Trentine a Trento.
Torna alla lista delle notizie
Fonte:
Trentino MTB