2011-02-14 10:35:23 - News
GEOX-TMC presentazione ufficiale del team 2011
Il 2011 rappresenta l’anno dell’esordio nel grande ciclismo della GEOX-TMC. Un’avventura avvincente che la squadra e gli sponsor del team sono pronti ad affrontare con grande entusiasmo e motivazione.
Il Team si presenta come una vera e propria multinazionale del pedale. Sono infatti 23 i corridori che compongono la rosa, in rappresentanza di 7 nazioni: Austria, Colombia, Italia, Russia, Slovenia, Spagna e Svizzera.
Accanto ad alcuni corridori di grande esperienza, che hanno già dato in carriera dimostrazione del proprio valore, il team si presenta al via della stagione 2011 con un gruppo di giovani talenti desiderosi di imparare e di mettersi in luce dimostrando le proprie abilità.
“L’età media della squadra è di soli 26 anni - spiega il team manager Mauro Gianetti – a dimostrazione della filosofia che anima il nostro progetto, ovvero un mix di atleti esperti e vincenti affiancati da un gruppo di giovani tra i più interessanti del panorama ciclistico internazione, in grado di dare da subito il loro apporto nell’attesa di ritagliarsi nell’immediato futuro degli spazi personali importanti.”
Le punte di diamante del team sono senza dubbio i due capitani Denis Menchov, russo classe 1978, e Carlos Sastre, spagnolo classe 1975, entrambi grandi specialisti delle corse a tappe. Menchov in carriera ha già conquistato per due volte il gradino più alto del podio della Vuelta España, nel 2005 e nel 2007 prima di vestire la maglia rosa nell’edizione 2009 del Giro d’Italia diventando così il terzo russo della storia a vincere la corsa rosa dopo atleti del calibro di Pavel Tonkov e Evgeni Berzin. Il già ricco palmares del corridore russo è completato da due terzi posti al Tour de France nel 2008 e nel 2010.
Sastre dopo avere sfiorato la vittoria nel 2006 ha dominato il Tour de France 2008 conquistando la maglia gialla con una spettacolare cavalcata solitaria in una delle salite leggendarie del Tour, l’Alpe d’Huez. Sastre è stato anche protagonista al Giro d’Italia concluso al terzo posto nel 2009, con due vittorie di tappa sul Vesuvio e sul Monte Petrano. Tra i corridori più continui del gruppo, Carlos fa parte della ristretta elite di atleti, solo 5, capaci di terminare in una stessa stagione tutti e tre i grandi giri tra i Top 20. Un record significativo, raggiunto proprio nel 2010 quando fu ottavo al Giro e alla Vuelta e ventesimo al Tour. Da segnalare inoltre in carriera i secondi posti alla Vuelta nel 2005 e nel 2007, e il terzo posto del 2008.
Menchov e Sastre che avranno il ruolo di capitani ma anche allo stesso tempo l’importante compito di essere le guide e fare da punto di riferimento per tutta la pattuglia giovane della GEOX-TMC.
Al loro fianco a comporre la “linea verde” della GEOX-TMC troviamo giovani dal futuro radioso che stanno crescendo con passione, determinazione e professionalità. Tra questi Fabio Felline, torinese classe 1990, da molti indicato come uno dei giovani emergenti del ciclismo, capace nella prima stagione da pro nel 2010 di aggiudicarsi il Circuit de Lorraine e di essere selezionato per il Tour de France.
Un ruolo importante lo avranno sicuramente anche lo sloveno Marco Kump, vincitore nel 2010 della Ronde Van Vlaanderen Under23, la versione baby della classica dei muri, il russo Dimitriy Kozontchuk vincitore nel 2005 della Paris-Roubaix Under23, il colombiano Fabio Duarte Campione del Mondo Under 23 nel 2008 sul circuito di Varese e lo spagnolo Rafael Valls grande rivelazione al Tour de France 2010 al debutto tra i professionisti.
Giovani ma non solo. I capitani della GEOX-TMC infatti possono contare anche su uomini di esperienza come gli spagnoli David Blanco, vincitore per quattro volte della Volta a Portugal, Juan Jose Cobo, vincitore di una tappa al Tour de France e di una alla Vuelta a España, David De la Fuente e Xavier Florencio, vincitore di un’edizione della Clasica Ciclista San Sebastian. Senza dimenticare lo scalatore colombiano Mauricio Ardila Cano, in grado di aiutare i suoi capitani così come di ritagliarsi un ruolo da protagonista quando la strada inizia a salire.
Completano la rosa della squadra l’austriaco Matthias Brandle, campione nazionale austriaco a cronometro, gli italiani Tomas Alberio, Gianpaolo Cheula, Daniele Colli, Marco Corti, Matteo Pelucchi, Daniele Ratto, gli spagnoli Arkaitz Duran e David Gutierrez, gli svizzeri Noe Gianetti e Marcel Wyss.
“Crediamo molto in questo gruppo – spiega Gianetti – siamo sicuri che i nostri corridori sapranno farsi valere in ogni corsa alla quale parteciperanno. L’aspetto sportivo è importante ma non fondamentale. Il nostro obiettivo reale è di riuscire a trasmettere sia in corsa che giù dalla bicicletta il nostro spirito frizzante e la nostra voglia di fare sport veicolando nel contempo i valori di team work che stanno alla base dell’attività quotidiana dei nostri sponsor.”
TEAM ROSTER 2011 - CORRIDORI
Alberio Tomas (ITA)
Ardila Cano Mauricio (COL)
Blanco David (SPA)
Brandle Matthias (AUT)
Cheula Gianpaolo (ITA)
Cobo Juan Jose (SPA)
Colli Daniele (ITA)
Corti Marco (ITA)
De la Fuente David (SPA)
Duarte Fabio (COL)
Duran Arkaitz (SPA)
Felline Fabio (ITA)
Florencio Xavier (SPA)
Gianetti Noe (SUI)
Gutierrez G. David (SPA)
Kozontchuk Dimitriy (RUS)
Kump Marco (SLO )
Menchov Denis (RUS)
Pelucchi Matteo (ITA)
Ratto Daniele (ITA)
Sastre Carlos (SPA)
Valls Rafael (SPA)
Wyss Marcel (SUI)
Torna alla lista delle notizie
Fonte:
AtCommunication Press Office GEOX-TMC