2011-01-04 10:05:45 - News
20' Mountainbike classic UCLA e MirkoCelestino 2011
La 20esima edizione del MOUNTAINBIKECLASSIC UCLA MIRKO CELESTINO , come si deduce dal nome si trasforma e propone una serie molteplice di novità.
La prima la più importante è senz’altro il cambio di location della manifestazione, dopo 19 anni di residenza a Laigueglia ci trasferiamo nella vicina Andora dove con grande entusiamo saremo accolti dall’amministrazione comunale e soprattutto dal padrone di casa Mirko Celestino .
Ovviamente anche il tracciato prenderà nuova forma.
Cercheremo di caratterizzare il percorso con passaggi sempre incantevoli a all’altezza della 20 edizione ma anche lo addolciremo nei passaggi piu tecnici per permettere a tutti di partecipare a questo grande anniversario.
Altra novità quindi sarà il gemellaggio con un mito del Ciclismo a 360° qual è Mirko Celestino , la sinergia con lui darà nuova linfa vitale a una manifestazione storica della MTB proiettandola verso nuovi ambiziosi traguardi.
In ultimo cercheremo di potenziare il villaggio dell’expo bike .
Confermatissima la KID RACE che si svolgerà il sabato a cornice del passaggio della MILANO-SANREMO dei proff.
Il tracciato – Partendo dal centro di Andora in via Roma ci dirigeremo verso ponente percorrendo prima un tratto di Via Aurelia e poi tramite una pedalabile salita asfaltata ci porteremo sulle alture di Rollo (frazione di Andora) dove dopo 4 km imboccheremo il primo facile sentiero. Veloce e privo di ostacoli sarà di antipasto alla salita sterrata che con brevi rampe ci farà arriva alle Antenne dove sarà posto il primo GPM. Da qui una rapida discesa su sterrato ci farà tornare sopra Rollo e imboccare poi il piu lungo single track della gara.
Divertente , sicuro e panoramico questo sentiero ci porterà nuovamente a livello del mare ma leggermente verso l’entroterra. Giunti in località San Giovanni sarà il momento di mettere il padellone perché qui avremo da pedalare in pianura per qualche km sino a raggiungere la salita di Conna (fraz. Di Andora) , salita pedalabile senza grossi dislivelli, giungiamo quindi al secondo GPM e via nuovamente in picchiata tra gli ulivi. Siamo ora a Molino Nuovo e ci dobbiamo preparare all’ultima ma impegnativa salita , il Metanodotto, questa è la parte che ripercorrerà i tratti del vecchio TLMC , arriveremo quindi al terzo GPM posto in localita Sacro Cuore e da qui percorreremo tutta la cresta di Laigueglia sino a Colla Micheri, poi giu nei vicoli e sentieri di Mezzacqua per ritrovare dopo anni di assenza lo splendido passaggio attraverso Il CASTELLO ROMANO.
Siamo ormai agli sgoccioli ma un suggestivo passaggio sul Ponte Romano ci impegnerà ancora un poco. Ora e’ volata sull’argine del Fiume Merula per conquistare l’agognato arrivo posto nel Parco delle Farfalle di Andora.
Torna alla lista delle notizie
Fonte:
S.A.