2010-12-20 15:37:19 - News
Campionato Europeo Giovani UEC 2011-2014
Graz / Stattegg, Austria – dal 16 al 19 agosto 2011
Graz é il capoluogo della Stiria e conta ca 400.000 abitanti includendo anche i suoi dintorni. Situato nel sud dell´Austria, è raggiungibile in treno o in auto percorrendo l´Autostrada A2 & A9. La piccola localitá di Stattegg dista ca 10 km da Graz, 5 km dall´uscita autostradale, 8 km dalla stazione ferroviaria e 20 km dall´areoporto internazionale Graz-Thalerhof.
Per un´intera settimana giovani biker provenienti da tutta Europa si troveranno a Graz/Stattegg (Austria), dove avranno la possibilità di gareggiare in varie competizioni insieme ai migliori biker d´Europa della categoria Under 15 e Under 17. L´UEC European Youth Mountainbike Championships esprimerà lo spirito d´amicizia e sportività in Europa. Una vera occasione per giovani biker delle varie società ciclsitiche, ma anche per i loro allenatori, poter dare il meglio in una competizione internazionale.
Le seguenti discipline saranno inserite in una speciale combinata:
XCO
XCO Team Relay
XCO Combined
XCO X-Large
Le seguenti discipline saranno inserite in un unica classifica:
Trial
nelle seguenti categorie:
Uomini Under 15, 13-14 anni > nati nel 1997 e nel 1998
Donne Under 15, 13-14 anni > nati nel 1997 e nel 1998
Uomini Under 17, 15-16 anni > nati nel 1995 e nel 1996
Donne Under 17, 15-16 anni > nati nel 1995 e nel 1996
Per partecipare all´UEC European Youth MTB Championship 2011 bisognerà iscriversi, on line, sul sito www.bike09.at nei giorni tra il 1° e il 29 giugno 2011.
Entro tale data, le Squadre Nazionali dovranno comunicare il solo numero di biker che intendono partecipare all’evento. Potranno quindi registrare i singoli nomi definitivi dopo il Campionato di XCO del 16-17 luglio 2011, ma non oltre il 25 luglio 2011. Tutti gli altri Team dovranno registrarsi entro il 29 giugno 2011.
Le competizioni
TRIAL
Nel TRIAL ci sarà una giornata dedicata ad allenamenti e qualifiche, ed un’altra alle competizioni, al termine delle competizioni verranno distribuiti gli ambiti titoli Europei. Nel Trial ci saranno varie fasce d´età.
XCO 4 combined competition (combinata)
II Campioni Europei saranno stabiliti da un ranking finale basato su 4 gare nell’arco di 4 diverse giornate. Si tratta delle seguenti 4 discipline: XCO, XCO Team Relay, XCO Combined e XCO X-Large. In ognuna si terrà una premiazione individuale. Dopo ogni gara i biker che condurranno la classifica generale, riceveranno la maglia “leader” e dovranno indossarla nelle successive gare. Sarà ufficialmente Campione Europeo Giovani (UEC) il vincitore assoluto, solo nelle categorie U15 e U17, Uomini e Donne. Questo abbasserà la tensione dei concorrenti che non dovranno lottare per ottenere solo un unico risultato. Con il Team Relay aumenterà anche lo spirito di squadra.
Percorsi XCO, XCO Team Relay, XCO Combined
La zona di partenza/arrivo é collocata a 419 s.l.m., a due passi dal Lässerhof.
Dati tecnici:
Percorso ad anello di 3 km, 120 m di dislivello
caratteristiche del percorso: asfalto (5%), sterrato, prato
salite : discese = 50 : 50
sentieri stretti : sentieri larghi = 50 : 50
sezioni veloci : sezioni lenti, tecnici = 40 : 60
Percorsi XCO X-Large
La zona di partenza/arrivo é collocata a 419 slm, a due passi dal Lässerhof, il suo interno viene usato per le premiazioni solo in caso di maltempo. Per il XCO X-Large saranno usati alcuni tratti del percorso dei Mondiali di MTB Marathon UCI del 2009.
Dati tecnici:
U15: 13 km percorso ad anello, 570 m disl, 1 giro
U17: 20 km percorso ad anello, 870 m disl, 1,5 giro
caratteristiche del percorso: asfalto (25%), sterrato, prato
salite : discese = 50 : 50
sentieri stretti : sentieri larghi = 75 : 25
sezioni veloci : sezioni lenti, tecnici = 75 : 25
XCO Combined > una nuova disciplina per i giovani biker
Il percorso XCO Combined é stato disegnato appositamente per l´evento austriaco, il Mountainbike Youngster Cup, ed è stato testato per due anni ed utilizzato in varie gare in Austria. Ogni dispiplina attribuirà 1, 2 oppure 3 punti al biker. Il biker con il maggior numero di punti partirà davanti a tutti. L´orario di partenza degli altri concorrenti dipende dai punti di penalità „handicaps of points“, simile alla Combinata di Sci di Fondo, (Gundersenmethod): il biker, che arriva primo al traguardo sará il vincitore assoluto dell’XCO Combined. Il regolamento dell’ XCO Combined (= Mountainbike Kombination) è stato elaborato e testato nei minimi dettagli proponendo diversi suggerimenti tecnici per le singole sezioni.
Percorso Trial
La specialità del Trial si disputerà a quota 419 m slm nella piazza principale di Stattegg. Il percorso sarà costruito artificialmente dalla „Wiso Sport Club Graz“, società organizzatrice del Campionato Europeo UEC nel 2003 (con tutte le discipline della MTB !!) e del Mondiale UCI Trial nel 2004 e 2005!
Premiazioni
Ogni giorno si svolgeranno le varie premiazioni sul palco all´aperto vicino alla zona di partenza/arrivo. In caso di maltempo verranno spostate all´interno del Lässerhof. L´inaugurazione dell´evento e la chiusura ufficiale si terranno nella piazza centrale (Dorfplatz) di Stattegg.
Tuttele informazioni sul sito:
http://www.bikeandmore.it
Torna alla lista delle notizie
Fonte:
Bike & More