• Cerca:
  • Categoria:
  • Marca:
  • Periodo:
  • Avanzate...
Le notizie di Adessopedala.com

2010-11-30 10:37:59 - News
Corso di abilitazione professionale per la figura di maestro di mountain bike e di ciclismo fuoristrada
l corso, della durata di 120 ore, è rivolto ad un numero massimo complessivo di 30 partecipanti e si realizzerà indicativamente nel periodo febbraio - giugno 2011.

L'ammissione al corso di formazione è subordinata al possesso, all'atto dell'iscrizione, dei seguenti requisiti:

- maggiore età;

- cittadinanza italiana o di altro Stato dell'Unione europea oppure cittadinanza di Stati non appartenenti all'Unione Europea, se soggetto regolarmente soggiornante nel territorio dello Stato;

- assolvimento dell'obbligo scolastico o analogho titolo conseguito all'estero riconosciuto o dichiarato equipollenti dalle competenti autorità italiane;

- idoneità psico-fisica all'esercizio della professione certificata da un medico di sanità pubblica, in data non anteriore a tre mesi dalla presentazione della domanda di ammissione al corso (certificato da allegare alla domanda di iscrizione);

- possesso della tessera di abilitazione all'esercizio della professione di maestro di mountain bike e di ciclismo fuoristrada, rilasciata dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI).
Nel caso il numero totale di persone ammesse a partecipare al corso sia inferiore a 15, non si procederà all'effettuazione del corso stesso.

Le domande di iscrizione complete saranno inserite in una graduatoria secondo l'ordine cronologico di ricevimento; se la domanda non risulta corredata di tutta la documentazione richiesta, fa fede la data della presentazione della documentazione integrativa. Tale graduatoria sarà utilizzata per individuare i 30 soggetti che potranno partecipare al corso.

In caso di rinuncia di uno dei partecipanti prima dell'avvio delle attività corsuali, sarà ammesso il subentro del primo degli esclusi, utilizzando la predetta graduatoria.

I candidati che intendono far valere eventuali propri crediti formativi, utili alla dispensa della sola frequenza di alcuni moduli, possono reperire informazioni in merito presso il sito internet http//www.regione.vda.it alle sezioni lavoro – formazione - crediti formativi. Si sottolinea che la richiesta del riconoscimento dei crediti formativi dovrà essere sottoposta, dopo l'ammissione al corso, direttamente all'Ente incaricato della realizzazione dei corsi che fornirà i chiarimenti necessari.

L'ammissione agli esami finali del corso di abilitazione è subordinata alla frequenza di almeno l'80% delle ore di lezione previste al netto dei crediti formativi eventualmente riconosciuti.
La quota di iscrizione per i corsisti è fissata nella misura di euro 200,00, IVA inclusa. Detta quota dovrà essere versata, solo in caso di ammissione al corso, all'Ente incaricato della realizzazione del corso stesso.

I moduli per la domanda di iscrizione potranno essere reperiti, insieme ad ulteriori informazioni, al seguente indirizzo internet:
http//www.regione.vda.it oppure potranno essere ritirati presso l'Assessorato regionale turismo, sport, commercio e trasporti – Servizio formazione, qualificazione e sviluppo delle professioni turistiche e del commercio, in Piazza Narbonne n. 3 ad Aosta, in orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Torna alla lista delle notizie



Fonte: Tutte le informazioni sul sito della Regione Autonoma Valle D'Aosta



LE VETRINE DI ADESSOPEDALA





ALTRI MERCATINI