• Cerca:
  • Categoria:
  • Marca:
  • Periodo:
  • Avanzate...
Le notizie di Adessopedala.com

2010-08-25 09:25:05 - News
MORI 2010: Tripudio Veneto!



Tripudio Veneto nell'inseguimento allievi, veneto padrone col nuovo primato nazionale (3'29‰591), argento al Friuli.
La seconda giornata dei campionati italiani di ciclismo su pista di Mori, in Trentino, si è aperta esattamente come si era aperta la prima, ovvero nel segno del Veneto.
Ancora un oro per i veneti, questa volta nell'inseguimento a squadre Allievi, che nelle qualificazioni del mattino (giusto per rendere l'idea) aveva visto primeggiare il Veneto A di Giacomo Peroni, Matteo Alban, Riccardo Donato, Francesco Castegnaro (schierato solo in finale) e Stefano Marchesini (3'36"087 sui 3 km di gara, sei giri di pista) sul Veneto B di Daniel Rupiani, Yuri Pessotto, Lorenzo Olivetto, Rosario Carrubba e Matteo Cester, che è stato schierato in finale dopo essere stato tenuto a riposo nelle qualificazioni.
Le due squadre, però, avevano chiuso staccate di un solo secondo, cosa che lasciava pensare ad una finale all'insegna dell'equilibrio. Ma a fare la differenza ci ha pensato il neo campione italiano dell'inseguimento individuale Francesco Castegnaro che, ben supportato dai compagni Peroni, Donato e Marchesini ha fatto registrare il nuovo record di categoria con uno strepitoso 3'29" 591.
Nulla da fare, dunque, per tutti gli altri, tant'è che il Friuli (pur con un ottimo 3'33‰944) si è dovuto accontentare dell'argento, concedendosi però il lusso di battere il Veneto B, terzo.
Buona prova anche per il Trentino che, pur avendo improvvisato la squadra (con Francesco Rosa, Alessandro Visintainer, Philippe Chini e Gianni Moscon), ha chiuso sesto, con un buon 3'42‰, migliorando di 4 secondi il tempo delle qualificazioni.

Il figlio d'arte Ignazio Moser (figlio di Checco) porta il Trentino sul gradino piu' alto del podio. Oro Confalonieri nell'inseguimento jr femminile, fiamme azzurre nell'inseguimento squadre e a de marchi nell'inseguimento open.
Era una medaglia annunciata, ma tutta da conquistare. Davanti ad una tribuna gremita in ogni ordine di posto il figlio d'arte Iggnazio Moser (il padre è il mitico Francesco) ha strapazzato la concorrenza nell'inseguimento individuale juniores. Fatalità, battendo in finale il forte veneto Paolo Simion, ovvero colui che lo aveva bruciato in volata agli italiani su strada.
Dopo aver dominato le qualificazioni, Moser si è ripetuto in finale, chiudendo col tempo di 3'34‰133 (3 km da percorrere, ovvero sei giri di pista), quasi tre secondi in meno rispetto all'avversario (3'37‰121 per Simion).
Nella finale per il bronzo, invece, ha vinto Filippo Rauzi, che ha vinto il confronto diretto con Eric Ravaioli (3'37"698 contro 3'39"468).
Precedentemente, era toccato alle junior femminili scendere in pista, impegnate anch'esse nell'inseguimento. In questo caso, il titolo è andato Maria Giulia Confalonieri (Cicli Fiorin Despar) che ha chiuso la propria prova (2 km) in 2'37"211, precedendo Giulia Donato (Verso l'Iride), argento col tempo di 2'38"986. Nella finale per il bronzo, invece, ha primeggiato Chiara Vannucchi (Cicli Fiorin) con 2'42"938. Quarta Beatrice Bartelloni (Verso L'Iride) con 2'44"768.
Spazio, poi, alle pro al femminile con l'inseguimento a squadre élite, vinto come da pronostico dalle Fiamme Azzurre della campionessa del mondo Tatiana Guderzo, in squadra assieme a Monia Baccaille e Marta Bastianelli (in mattinata, nelle qualificazioni, aveva corso anche Marta Tagliaferro). Tempo davvero notevole il loro (3'43"785 sui 3 km di gara), mentre il team Top Girls di Valsecchi, Valentina Bastianelli e Gloria Presti ha conquistato l'argento in 3'45"526. Bronzo al trio composto da Laura Doria, Erica Olia e Laura Basso col tempo di 3'49‰733.
La lunga serata di finali è poi proseguita con l'inseguimento individuale Open maschile, che ha premiato il portacolori del Cycling Team Friuli Alessandro De Marchi, oro col tempo di 4'36"216 (4 km di gara). Nulla da fare per il pur forte atleta della De Rosa Stac Plastic Giairo Ermeti (argento, 4'39"467). Bronzo al veneto della Trevigiani Marco Coledan (4'45"023), quarto Diego Florio (Palazzago) con 4'50"623.
intanto, continua il programma delle finali, che si esaurirà a tarda notte. Sul sito www.mori2010.it la diretta live, con le classifiche aggiornate in tempo reale e le foto di tutte le gare.

Torna alla lista delle notizie



Fonte: Mori 2010



LE VETRINE DI ADESSOPEDALA





ALTRI MERCATINI