2010-08-13 10:21:04 - News
Il Garda Challenge Gib riprende dopo le vacanze di agosto
Dopo la tappa montana di Sega di Ala, GARDA CHALLENGE scende in provincia si Mantova ed affronta la sua seconda parte, il 29 agosto sulle colline Moreniche si corre la SOUTH GARDA BIKE.
Torna nell'agenda dei bikers GARDA CHALLENGE e lo farà a fine agosto con la manifestazione che forse più di tutte simboleggia il challenge, la SOUTH GARDA BIKE, che il 29 del mese porterà per la sua quarta tappa il circuito in provincia di Mantova, a Medole. L'appuntamento del Basso Garda quest'anno si presenterà con un percorso rinnovato.
Dopo la tappa montana di Sega di Ala, GARDA CHALLENGE, entra nella sua seconda metà, iniziando con la SOUTH GARDA BIKE il girone di ritorno, che dopo Medole presenterà il conto ai bikers, con le due prove più dure e spettacolari del circuito, la "Val di Fassa Bike" e la "Bike X-Treme" che il 17 ottobre, festeggerà in riva del Lago di Garda, la conclusione della terza edizione del brevetto cicloturistico che "premia la passione". E per cosa, se non per passione, tanti bikers ogni anno strizzano l'occhio a GARDA CHALLENGE, un circuito, sensibile e attento alle esigenze dei bikers, un circuito che mette sullo stesso piano i campioni ed i semplici cicloamatori con tre diverse classifiche, dedicate a chi porterà a termine quattro, cinque o sei prove.
60 Km (Marathon) o 30 (Middle), queste saranno le distanze necessarie per incasellare il risultato utile e ambire ad entrare tra gli All Finisher di GARDA CHALLENGE, dopo aver tagliato il traguardo della quarta edizione della SOUTH GARDA BIKE, manifestazione ancora giovane, ma già con grandi qualità organizzative all'esordio e buoni numeri nelle ultime edizioni. Tante le iniziative anche quest'anno ad iniziare dal pacco gara, che conterrà come da tradizione prodotti tecnici per il ciclismo come i gambali e i manicotti prodotti dal Distretto della Calza ed Intimo, realizzati in Dryan, un tessuto tecnologico e innovativo leggerissimo e traspirante.
La partenza della quarta SOUTH GARDA BIKE verrà data alle 10.00 dal centro di Medole, per i primi 16 km il percorso sarà unico, dopo la Rocca di Solferino il "Marathon" proseguirà con le sue aspre salite verso Lonato e poi verso il Borgo d'Esenta, descritto come parco giochi della mountain bike per i suoi continui saliscendi, mentre il meno impegnativo "Middle" continuerà fino all'intersecarsi con il percorso Marathon a 10 km dalla conclusione.
Ai due percorsi che varranno per GARDA CHALLENGE, si affiancherà il "Family Bike" (15 Km), adatto a tutti, di natura cicloturistica e ambientale. La partenza verrà data subito dopo i top bikers della marathon e sarà ad andatura cicloturistica, imposta dalle guide SOUTHGARDABIKETOURS.
La quota di partecipazione alla SOUTH GARDA BIKE sarà differente in funzione del percorso scelto e del sesso: per il percorso "Marathon" 25,00 Euro uomini e 20,00 donne, per il "Middle" 23,00 Euro uomini e 17,00 donne. E' possibile entro il 25 agosto anche una formula di iscrizione combinata, con 45,00 Euro uomini e 36,00 donne, ci si potrà iscrivere ai due appuntamenti più importanti del Basso Garda, la "South Garda Bike" e la "South Garda Road" la granfondo su strada che si correrà a Desenzano (BS) il 3 ottobre.
Torna alla lista delle notizie
Fonte:
Southgardabike.it